Dal Vangelo secondo Giovanni (9,1-41) In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli...
Il Sacro Cuore di Roma
Nel cuore di Roma, vicino alla stazione Termini dove transitano, in media ogni anno, circa 800.000 persone, e tante di queste entrano in chiesa per visitarla, per riposarsi in attesa di ripartire e anche per pregare e avvicinarsi ai sacramenti, in particolare alla santa Messa e al sacramento della Riconciliazione.
Ultime Notizie

3a QUARESIMA anno A – Gesù acqua per la nostra sete
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42 In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina...

AVVISI DELLA SETTIMANA 19 MARZO
AVVISI DELLA SETTIMANA 19 marzo Venerdì 24 marzo via Crucis per coloro che non possono partecipare alla Via Crucis...

2a QUARESIMA anno A – Dalla visione all’ascolto
+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 17,1-9) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello...

1a QUARESIMA anno A – Deserto, polvere nelle mani amorose Dio
+ Dal Vangelo secondo Matteo(Mt 4,1-11) In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal...

VII DOMENICA anno A – Una santità feriale
+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,38-48) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto:...

VI DOMENICA p.a. anno A – I comandamenti che custodiscono
Dal Vangelo secondo Matteo (5, 20-22a.27-28.33-34a.37) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra...

V DOMENICA anno A – Noi, come Gesù, SALE e LUCE
+ Dal Vangelo secondo Matteo(Mt 5,13-16) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra;...
La Basilica
La chiesa fu voluta da papa Pio IX, che nel 1870 pose la prima pietra del nuovo edificio; ma a causa dell’annessione di Roma al Regno d’Italia i lavori si interruppero; fu solo grazie alla tenacia di san Giovanni Bosco che la costruzione poté essere ripresa nel 1880 e portata a termine nel 1887; l’architetto fu Francesco Vespignani.


La Parrocchia
La chiesa è sede della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio istituita il 2 febbraio 1879 con il decreto vicariale Postremis hisce temporibus. L’11 febbraio 1921, papa Benedetto XV l’ha elevata alla dignità di basilica minore, con la lettera apostolica Pia societas. Papa Paolo VI ha infine istituito, il 5 febbraio 1965, il titolo cardinalizio del Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio.